Dott. Ruben Panizzut
Fisioterapista e Kinesiologo
Specialista in Riabilitazione Ortopedica e Sportiva

KINESITERAPIA

E' l’insieme delle tecniche terapeutiche basate sul movimento. Le varie metodiche che ne fanno parte sono così riassunte:


Chinesiterapia Attiva 


Si basa prevalentemente su esercizi attivi che possono essere indirizzati ad una specifica parte o possono applicarsi in tutto il corpo (ginnastica medica, sports terapia).Essa migliora il tono e il trofismo muscolare migliora l’escursione e l’elasticita’ delle articolazioni aiuta a ripristinare e mantenere nel nostro corpo un benessere fisico e mentale. 



Chinesiterapia assistita


E' caratterizzata da un insieme di movimenti atti al ripristino della funzionalità di uno o più 
distretti del corpo ove il paziente è supportato dall’aiuto costante del fisioterapista.


Chinesiterapia passiva


Si basa sul rilasciamento, sull’allineamento posturale e sul massaggio connettivale, può essere applicata a tutto il corpo o ad una specifica parte.Si prosegue con la mobilizzazione passiva (si esclude la partecipazione attiva del paziente) , che puo’ essere fatta in rilasciamento o forzata manualmente o con stumenti specifici (pesi, trazioni e altro). 
Si conclude con delle manipolazioni articolari manuali atti a migliorare la qualita’ del movimento. La si applica in caso di rigidita’ articolari , retrazioni legamentose, contratture muscolari. Il fine è di ottenere la completa mobilita’ articolare con la massima escursione possibile; stimolare l’articolazione favorendo la lubrificazione articolare e mantenere una buona funzione delle cartilagini articolari; favorire un buon grado di elasticita’ muscolare e tendinea; stimolare le parti nervose centrali e periferiche attraverso la propriocettivita’.