ULTRASUONO TERAPIA
Sono onde acustiche con frequenze superiori a 20 kHz (20.000 Hertz), la massima frequenza udibile dall’orecchio umano (da cui il nome). Sono generate sollecitando un quarzo con un campo elettromagnetico di cui si inverte periodicamente la polarità: per effetto del campo elettromagnetico che si crea, il quarzo si comprime ed espande, generando delle vibrazioni meccaniche che provocano le onde acustiche degli ultrasuoni.
Gli ultrasuoni agiscono sui tessuti sia superficiali che profondi, con un micro massaggio indolore che ha un’azione termica con effetti antinfiammatori e antidolorifici.
Indicazioni
Efficaci nella cura delle patologie tendinee, legamentose e muscolari. È altresì usata in presenza di aderenze cicatriziali e patologie della pelle, nonché in fenomeni di infiammazione, rigidità e degenerazione articolare; indicata anche per il morbo di Dupuytren.
Controindicazioni
Controindicata nei casi di presenza di neoplasie, in vicinanza dell’area cardiaca o di organi sessuali, osteoporosi, flebiti in fase acuta, infezioni, lesioni acute, gravidanza e soggetti in crescita.
![]() |